LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI GRAFICI E TESTUALI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ESPOSITIVO E DIVULGATIVO È PROROGATA.
LA NUOVA SCADENZA IMPROROGABILE È PREVISTA PER LA DATA DI DOMENICA 16 LUGLIO 2017 ALLE ORE 23.59.
Bando: CALL FOR PROJECTS aperta agli iscritti della Provincia di Fermo
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo, su invito della Commissione Cultura e Formazione Professionale, propone ai suoi iscritti l’organizzazione di una MOSTRA ITINERANTE per valorizzare i progetti di architettura elaborati e promuovere la cultura e la competenza professionale degli Architetti.
L’esposizione potrà essere progressivamente installata in tutti i Comuni del territorio provinciale che aderiranno all’iniziativa. Ciascuna tappa attiverà una serie di EVENTI DIVULGATIVI APERTI all’intera cittadinanza. La loro organizzazione da parte della Commissione Cultura e Formazione Professionale consentirà agli autori dei progetti presentati e non esposti, di proiettare e descrivere pubblicamente gli interventi che hanno ideato. Per gli Architetti, tali eventi costituiranno anche un momento di confronto e aggiornamento, con relativo riconoscimento di crediti formativi professionali.
I costi necessari all’attivazione e al completamento del programma espositivo e divulgativo itinerante, saranno interamente a carico di una serie di partners dell’iniziativa che hanno scelto di farsi carico delle spese per la sua realizzazione in cambio di visibilità commerciale.
LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’obiettivo del programma è promuovere la professionalità degli Architetti della Provincia di Fermo esponendo e presentando i loro PROGETTI, PROPOSTI, IN ESECUZIONE O GIÀ REALIZZATI, riguardanti i seguenti INTERVENTI SUL PATRIMONIO EDILIZIO E URBANO (INCLUSI GLI SPAZI APERTI):
- RICOSTRUZIONE;
- RISTRUTTURAZIONE;
- RESTAURO E CONSERVAZIONE;
- RIUSO.
Si chiede, perciò, a tutti gli iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo interessati al programma espositivo e divulgativo in oggetto, di presentare all’indirizzo PEC della Segreteria dell’Ordine - oappc.fermo@archiworldpec.it, entro e non oltre la data di VENERDÌ 7 LUGLIO 2017, i seguenti elaborati grafici e testuali:
- 1 TAVOLA PER LA MOSTRA ITINERANTE, in formato PDF a risoluzione 300 DPI, avente dimensioni cm 70 (base) x 100 (altezza), conforme allo schema presente nel file DWG allegato, contenente una sintesi informativa scritta (nei limiti dell’apposito spazio riservato con lo stesso numero di battute e identico font) e illustrazioni significative (elaborati grafici, fotografie, rendering), esplicative dello stato di fatto e di progetto del patrimonio edilizio e urbano (inclusi gli spazi aperti), su cui è stato previsto, è in corso o verrà eseguito, un intervento di ricostruzione, ristrutturazione, restauro, conservazione o riuso;
- 2 TAVOLE PER LA PUBBLICAZIONE DIGITALE, scaricabile gratuitamente online, in formato PDF a risoluzione 300 DPI, aventi dimensioni cm 21 (base) x 29,7 (altezza), conformi allo schema presente nel file DWG allegato, contenenti una sintesi informativa scritta (nei limiti dell’apposito spazio riservato con lo stesso numero di battute e identico font) e illustrazioni significative (elaborati grafici, fotografie, rendering), esplicative dello stato di fatto e di progetto del patrimonio edilizio e urbano (inclusi gli spazi aperti), su cui è stato previsto, è in corso o verrà eseguito, un intervento di ricostruzione, ristrutturazione, restauro, conservazione o riuso.
LA VISIBILITÀ DEI PROGETTI
Tutti i progetti pervenuti entro il termine di scadenza, saranno valutati da una Commissione selezionatrice per essere inseriti in una graduatoria che avrà come unico scopo la definizione della loro PRIORITÀ E TIPOLOGIA DI VISIBILITÀ PUBBLICA all’interno del programma espositivo e divulgativo itinerante.
La Commissione selezionatrice si riunirà autonomamente, escludendo terzi. Sarà composta da cinque membri che il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo ha individuato tenendo presenti i criteri di sensibilità estetica, competenza tecnologica e visione strategica rispetto alle tematiche del progetto di architettura.
I selezionatori individuati e disponibili a valutare a titolo gratuito i progetti che verranno presentati dagli iscritti, sono i seguenti:
- Arch. GIOVANNI RIPANI (Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Fermo)
- Arch. MELISSA RENZI (Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Fermo)
- Dott. ATTILIO GIUSTI (imprenditore)
- Ing. MASSIMILIANO TARQUINI (libero professionista)
- Prof.ssa MARIELLA PIACENTINI (docente)
Il ruolo di selezionatore supplente sarà svolto dall’ Arch. ROBERTO TURTÙ (Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Fermo).
La graduatoria di visibilità pubblica dei progetti presentati, permetterà di stabilire quali saranno i più idonei per la stampa e l’esposizione su pannello rigido. I partners del programma espositivo e divulgativo, si faranno carico delle relative spese fino ad un massimo di 15 progetti da individuare come segue:
– almeno 5 interventi progettuali che insistono nei Comuni della Provincia di Fermo con più di 10.000 abitanti;
– almeno 5 interventi progettuali che insistono nei Comuni della Provincia di Fermo con meno di 10.000 abitanti;
– almeno 5 interventi progettuali che insistono in territori non compresi all’interno della Provincia di Fermo.
Nelle diverse tappe della mostra itinerante, i 15 progetti che verranno stampati e esposti su pannello rigido, potranno inoltre disporre, a rotazione, di due tavoli per esibire gli eventuali plastici di cui sono corredati.
Gli autori dei progetti presentati e non esposti saranno progressivamente invitati a proiettare e descrivere pubblicamente le loro opere, fino all’esaurimento della graduatoria di visibilità, negli eventi divulgativi che la mostra itinerante attiverà nelle diverse tappe del suo tour per il territorio della Provincia di Fermo.
Nell’organizzazione di questi eventi aperti a tutta la cittadinanza, la Commissione Cultura e Formazione Professionale dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo, privilegerà gli interventi che hanno una maggiore priorità nella graduatoria di visibilità e che insistono nel territorio in cui è momentaneamente allestita la mostra.
Il programma degli eventi divulgativi dell’esposizione itinerante sarà pubblicato con congruo anticipo e diffuso attraverso tutti i canali di comunicazione con gli iscritti e la società a disposizione dell’Ordine (newsletter, website e social networks).
Tutti i progetti presentati, senza alcuna distinzione, saranno inseriti in una PUBBLICAZIONE DIGITALE, scaricabile gratuitamente online, che verrà ordinata alfabeticamente per autore e disporrà di indici tematici (ad es. per territorio e per tipologia di intervento) che consentiranno molteplici fruizioni del suo contenuto.
IL CALENDARIO DELLA FASE INIZIALE DEL PROGRAMMA ESPOSITIVO E DIVULGATIVO
8 GIUGNO 2017: Pubblicazione della call for projects
7 LUGLIO 2017: Termine per la consegna degli elaborati grafici e testuali
4 SETTEMBRE 2017: Definizione della graduatoria di visibilità dei progetti presentati
30 SETTEMBRE 2017 (data da confermare): Prima inaugurazione della mostra itinerante
Per il Consiglio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo
Il Responsabile della Commissione Cultura e Formazione Professionale
Arch. Eu. Ph.D. Daniel Screpanti
danielscrepanti@gmail.com
339 8674576 (LUN-MER-VEN, dalle ore 12.00 alle ore 13.00)
LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI GRAFICI E TESTUALI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ESPOSITIVO E DIVULGATIVO È PROROGATA.
LA NUOVA SCADENZA IMPROROGABILE È PREVISTA PER LA DATA DI DOMENICA 16 LUGLIO 2017 ALLE ORE 23.59.