Consiglio Trasparenza

AMMINISTRAZIONE  TRASPARENTE

La prevenzione della corruzione è finalizzata a favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse del Consiglio degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti della Provincia di Fermo.

Il Consiglio é dotato di una autonomia finanziaria, poiché ripete i propri mezzi di finanziamento direttamente dalla base associativa di cui é espressione.

Il Consiglio fissa autonomamente le risorse finanziarie necessarie per il suo scopo e, di conseguenza, l'importo dei contributi da richiedere ai propri membri, determinato da essi stessi in sede assembleare.

In base al D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125, art. 2, commi 2 e 2 bis, gli Ordini ed i relativi organismi nazionali non sono gravanti sulla finanza pubblica, e si adeguano, con regolamenti propri e tenendo conto delle relative peculiarità, ai principi del decreto legislativo legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

L’art. 2 bis comma.2 del DLgs 33/2013, come modificato ed integrato dal Dlgs 97/2016, sispecifica, alla lett. a), che la disciplina prevista per le P.A. si applica anche, in quanto compatibile, agli ordini professionali, in tal modo sancendo che il Consiglio Nazionale non è una P.A. che può essere ricompresa tra quelle di cui all'art 1 co. 2 D.Lgs 165 2001, proprio perché non è soggetta a misure di finanza pubblica.

La definizione di “compatibile”, con riferimento alla trasparenza, è stata definita dall’A.N.AC. il 28 dicembre 2016 con le "Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016", dove viene specificato, al punto 1, che si rinvia "a un apposito atto d’indirizzo per gli ordini professionali" aggiungendo tuttavia che "Al fine di consentire da subito l’adeguamento da parte di detti soggetti alla disciplina sulla trasparenza si precisa, sin da ora, che il criterio della “compatibilità” va inteso come necessità di trovare adattamenti agli obblighi di pubblicazione in ragione delle peculiarità organizzative e funzionali delle diverse tipologie di enti, e non in relazione alle peculiarità di ogni singolo ente. Diversamente si avrebbe un’applicazione estremamente diversificata e disomogenea della trasparenza, anche all’interno della stessa tipologia di enti, conseguenza non rispondente allo scopo della norma e all’obiettivo di poter effettuare, tra le altre cose, comparazioni e confronti".

In questa sezione sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet in base a quanto previsto dalla disciplina sulla trasparenza da ultimo il D.lgs.vo 33/2013.

 

Responsabile per la trasparenza e la prevenzione della corruzione dell’OAPPC della Provincia di Fermo

(nominato con delibera di Consiglio n° 18/2022 del  21/04/2022)

Dott. Arch. Fernando De Santis

Tel. 0734/290410

 

clicca i seguenti link -->

1- DISPOSIZIONI GENERALI

1- Piao 

 

2 - Mappatura del rischio dell’Ordine

Mappatura del rischio 

 

3- Modulo trasmissione Nomina del RPC

Modulo trasmissione Nomina del R P C


4- Scheda Relazione RPC 2016 anti corruzione

Scheda Relazione RPC 2016 anti corruzione

 

5 - Scheda Gestione del rischio dell’Ordine

Scheda gestione del rischio

6- Modello di dichiarazione della situazione patrimoniale dei titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e dei titolari di incarichi dirigenziali - art.14 d.lgs. 33/2013.

Allegato n°3

7 - Atti generali (Regolamenti, Leggi, Disposizioni generali)

Acceso civico

Regolamento  privacy UE 2016/679

Regolamento terne 

Regolamento di Consiglio

Regolamento di attuazione dei procedimenti amministrativi

Regolamento di amministrazione e contabilità 

Regolamento pubblicità trasparenza e diffusione informazioni OAPPC  Fermo

Regolamento per la disciplina di accesso ai documenti

Regolamento del Consiglio di Disciplina

Composizione consiglio di disciplina OAPPC della Provincia di Fermo

Regolamento Commissione Parcelle

 Vademecum Commissione Parcelle

Regolamento formazione continua obbligatoria

Norme Deontologiche

 

2 - ORGANIZZAZIONE

Articolazione degli uffici

Telefono e Posta elettronica

 

3- CONSULENTI E COLLABORATORI 

Consulenti e collaboratori

Stp Gamma Partners - Giacinti Cippitelli Claretti 

Dott. Comm.Cristian Roselli 

Dott. Ing. Fabiana Ilari 

Avv. Caterina Fabbrizio

Dott. Francesco Mariani

Attestazione dell'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse

 

24- Curricula Consiglieri

Arch. Andrea Coscia

Arch. Rossella di Simone

Arch. Michela Achilli 

Arch. Alessandra Beribè

Arch. Alice Acciarri

Arch. Riccardo Fileni 

Arch. Stefania Marcaccio

Arch. Alex  Terriaca

 

4 - PERSONALE 

 

5-  BANDI DI CONCORSO 

Piattaforma concorsi

Atto d'intesa tra CNAPPC e Ordine per concorsi progettazione a due gradi

Convenzione per uso piattaforma Cnappc/committenti


AVVISI BANDI DI CONCORSO :

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA INTERNA ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI,PIANIFICATORI,  PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO PER PROGRESSIONE FRA AREE PER LA COPERTURA N. 1 UNITA’ DI PERSONALE NELLA CATEGORIA (AREA) C, POSIZIONE ECONOMICA C1, DEL C.C.N.L. DEI DIPENDENTI DEL COMPARTO DEGLI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI (SCADENZA DOMANDE ENTRO IL 21/04/2023)

DELIBERA N.11/2023

MODELLO DI DOMANDA (ALLEGATO A)

DELIBERA NOMINA COMMISSIONE 

GRADUATORIA  FINALE

DELIBERA PER NUOVO INQUADRAMENTO 

 

 

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO AVENTE PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE ADDETTO ALLA SEGRETERIA (SCADENZA 8 AGOSTO 2021)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TITOLI

SCHEMA  DI DOMANDA (ALLEGATO A) E AUTOCERTIFICAZIONE (ALLEGATO B)

INFORMATIVA PRIVACY

NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE

COMUNICAZIONE DEI CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE DELLA PROVA ORALE 

PUBBLICAZIONE PIANO OPERATIVO SPECIFICO DELLA PROCEDURA CONCORSUALE -Prova orale del  13/10/2021

GRADUATORIA FINALE E PROCLAMAZIONE VINCITORE

DELIBERA PER STIPULA CONTRATTO

 

 

6 -PERFORMANCE 

Piano della perfomance

7 - ENTI CONTROLLATI

8- ATTIVITA' E PROCEDIMENTI 

9 - PROVVEDIMENTI 

10 - BANDI DI GARA E CONTRATTI 

11- SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI

Sovvenzioni, Contributi E Sussidi

12- BILANCI 

Bilancio consuntivo 2016

Bilancio preventivo 2017

Bilancio consuntivo 2017

Bilancio preventivo 2018

Rel.bilancio consuntivo 2017 e bilancio preventivo 2018

Bilancio consuntivo 2018

Bilancio preventivo 2019

Rel.bilancio consuntivo 2018

Rel.bilancio preventivo 2019

Bilancio consuntivo 2019

Bilancio preventivo 2020

Bilancio consuntivo 2020

Bilancio preventivo 2021

Bilancio consuntivo 2021

Bilancio preventivo 2022

Bilancio preventivo 2023

13 - BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO

Patrimonio Immobiliare

Canoni di locazione e affitto 


14- CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRTRAZIONE

Corte dei conti

Organi di Revisione Contabile :

Relazione al bilancio preventivo 2023

Relazione al bilancio preventivo 2022

Relazione al bilancio consuntivo 2021

Relazione al bilancio  preventivo 2021

Relazione al bilancio consuntivo 2020

Relazione al bilancio preventivo 2020

Relazione al bilancio consuntivo 2019

Relazione al bilancio preventivo 2019

Relazione al bilancio consuntivo 2018

Relazione al bilancio preventivo 2018


Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe:

1- documento di attestazione

- 2021

- 2022

2-griglia di rilevazione

-2020

-2021

-2022 :

1) al 31/05/2022

2) al 31/10/2022

3-scheda sintesi di rilevazione 

-2021

-2022

4- criteri compilazione griglia rilevazione

 

15 - SERVIZI  EROGATI 

Servizi erogati

 

16 - PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE

Dati sui pagamenti

Iban e pagamenti informatici

Indicatore di tempestività dei pagamenti

 

17 - OPERE PUBBLICHE

18- PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO

19 -INFORMAZIONI AMBIENTALI

20 - STRUTTURE SANITARIE ACCREDITATE

21 - INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA

22- ALTRI CONTENUTI:

1- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

 PTPCT 2022-2024 (adottato con delibera di Consiglio del 21/04/2022)

 PTPCT  2019-2022  (adottato con delibera di Consiglio del 12/04/2019)  

2- PIAO 

3-Ufficio centrale Nazionale per la transizione digitale:

3.1 Convenzione Cnappc 

3.2 Piano Triennale 

3_Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati

3.1 Obbiettivi di Accessibilità_2023