PagoPa

CLICCA QUI PER IL PAGAMENTO TRAMITE PAGOPA

 

ISTRUZIONI PER PAGAMENTO 

Puoi scegliere se operare in modalità anonima, o se entrare  nell'area personale  con credenziali SPID.

Ricordiamo che dal 01 marzo 2021 ,come stabilito dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”,    SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) saranno l' unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni e dei concessionari di pubblici servizi.

Per effettuare qualsiasi operazione si potrà comunque accedere direttamente tramite la sezione “Servizi Senza Registrazione”.

AVVISI 

Adesione alla Piattaforma pagoPA e scadenza del termine di cui all’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 21
Le attuali norme impongono l’utilizzo obbligatorio di pagoPA per ogni tipologia di incasso, senza nessuna esclusione, ai seguenti soggetti:

 ● Pubbliche Amministrazioni (di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs 165/2001);

 ● gestori di pubblici servizi, ivi comprese le società quotate, in relazione ai servizi di pubblico interesse;

 ● società a controllo pubblico, come definite nel decreto legislativo 175/2016, escluse lesocietà quotate.

 Pertanto, ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.Lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno 2020 i PSP sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma pagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni.

L'art. 24, comma 2, lettera a), del d.l. 16 luglio 2020, n. 76 "Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale" ha infine ulteriormente prorogato il suddetto termine al 28 febbraio 2021, modificando quindi l'art. 65 del d.lgs. 13 dicembre 2017, n. 217 e rinviando ancora la decorrenza dell'obbligo per i PSP abilitati di utilizzare esclusivamente la piattaforma tecnologica per l'interconnessione e l'interoperabilità tra le PA e i PSP stessi, di cui all'art. 5, comma 2, del CAD.

 Tutto ciò premesso, l'Ordine si adegua a quanto sopra.

Accreditamento P.A. per la consultazione indirizzi PEC Iscritti

Le Pubbliche Amministrazioni interessate a visualizzare gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata degli Architetti iscritti a questo Ordine, devono inviare una richiesta, specificando il nominativo, Ente/Istituzione di appartenenza e indirizzo email del richiedente, tramite mail alla segreteria info@fermo.archiworld.it. 

Successivamente riceveranno tramite mail i codici ed il link di accesso all'elenco.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento rivolgersi alla segreteria dell’Ordine