LA NUOVA PIATTAFORMA PER LA FORMAZIONE

LA NUOVA PIATTAFORMA PER LA FORMAZIONE. E' online la nuova piattaforma per la formazione del Consiglio Nazionale degli Architetti per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali degli iscritti agli Ordini.


L’Ordine degli Architetti della provincia di Fermo segnala però che il nuovo sistema, che sostituisce iM@teria, necessita ancora di alcuni perfezionamenti informatici ed è in attesa del completamento del passaggio dei dati dal precedente portale e degli aggiornamenti dei soggetti terzi. Per questo motivo lo status formativo di alcuni iscritti potrebbe ancora non risultare conforme allo stato reale. L’Ordine suggerisce  pertanto a tutti gli iscritti di salvare e stampare i propri status formativi del portale iM@teria.


Alla luce di questo complesso percorso di trasferimento della gestione e anche grazie alle sollecitazioni degli Ordini territoriali, il Consiglio Nazionale ha deliberato un periodo di “verifica amministrativa” di sei mesi, dal 1 luglio 2023 al 31 dicembre 2023, durante il quale non si dovrà “trasmettere al Consiglio di Disciplina l’elencodegli iscritti che risultano non aver assolto l’obbligo formativo”. Durante tale periodo, ogni singolo Ordine provinciale, in collaborazione con il CNAPPC, dovrà mettere in atto tutte le azioni necessarie per verificare lacorretta posizione formativa dei propri iscritti che risultassero inadempienti, nella Piattaforma Formazione di interscambio istituita dal CNAPPC.


Ogni singolo Ordine potrà comunque avvalersi della collaborazione degli iscritti stessi che, come previsto dal comma 8 dell’art.2 del Regolamento del 15 luglio 2017, approvato dal Ministero, sono tenuti: “alla registrazione presso il proprio Ordine territoriale di appartenenza, attraverso la piattaforma informatica, della propria attività formativa oltre che alla conservazione della documentazione che ne attesti l’entità e l’effettivo svolgimento”.


Si coglie l’occasione per ricordare che la data ultima del ravvedimento operoso del triennio 2020/2022 è il 30 giugno 2023.

 


 Per accedere al nuovo portale: